I marchi di cosmetici e prodotti per il trucco, presenti oggi sul mercato beauty, sono davvero tanti. E tutti indistintamente affermano di offrire prodotti di elevata qualità, sicuri ed efficaci.
Occorrerebbe effettuare in maniera responsabile la scelta dei prodotti per il trucco, dal momento che i cosmetici impattano in maniera diretta sulla salute della pelle. Di conseguenza la domanda più importante da porsi in fase di acquisto è: questo prodotto può causare un invecchiamento precoce della pelle? Nell’articolo valuteremo dettagliatamente questa questione, da un punto di vista specificatamente professionale, e forniremo consigli utili per una scelta di cosmetici qualitativamente soddisfacenti.
Il trucco è causa di invecchiamento cutaneo?
In che modo il trucco impatta sullo stato della pelle?
Quali ingredienti cosmetici evitare?
Come proteggere la pelle dall’invecchiamento precoce?
Il trucco è causa di invecchiamento cutaneo?
Stili di vita, alimentazione, esposizione ad agenti ambientali aggressivi, ma anche tutta una serie di prodotti per il trucco, possono impattare negativamente sullo stato di salute complessivo della pelle del viso. Molte donne ricorrono ai cosmetici per preservare un aspetto giovanile, ma è necessario appurare sempre cosa esattamente questi contengono. Non poche sono le persone che, ad esempio, si chiedono se il fondotinta possa peggiorare le condizioni della pelle, e molte di loro sono convinte che i fondotinta accelerino il processo di invecchiamento. In realtà, questo non riguarda tutti i fondotinta, è piuttosto un effetto della loro composizione e della qualità dei loro ingredienti.
L’uso di prodotti, dotati di SPF, è indubbiamente importante per la salute e la bellezza della pelle. La maggior parte dei clienti trascura la necessità di utilizzare creme con protezione solare, non desidera acquistare un altro prodotto o rovinare il trucco. A tutte queste persone consigliamo l’uso dei cosmetici professionali Colorescience con SPF, in grado di fornire alla pelle una protezione affidabile, caratterizzata esclusivamente da ingredienti di origine minerale.

In che modo il trucco impatta sullo stato della pelle?
Potenzialmente il trucco può influire negativamente sulle condizioni generali della pelle, se non ci si attiene ad un protocollo di cura o se si utilizzano cosmetici contenenti ingredienti nocivi. Prodotti per il trucco di scarsa qualità possono infatti generare un invecchiamento precoce della pelle. Tuttavia, un’adeguata cura della pelle, la rimozione quotidiana del trucco e la pulizia del viso possono prevenire questo problema.
Ecco alcuni consigli per una corretta detersione della pelle:
- Nel detergere la pelle evitare di strofinarla. Effettuare piuttosto dei delicati movimenti circolari.
- Analizzare attentamente la composizione del detergente per evitare prodotti con sostanze chimiche abrasive.
- Risciacquare con acqua calda.
Uno dei motivi del deterioramento della pelle, causato dal trucco, è la pulizia impropria o irregolare di pennelli e spugne per l’applicazione di cosmetici. Assicurati di lavare spazzole e spugne almeno una volta alla settimana per prevenire lo sviluppo di batteri e, quindi, l’irritazione della pelle.

Quali ingredienti cosmetici evitare?
I cosmetici, contenenti componenti nocivi, o di scarsa qualità possono danneggiare la pelle. E’ opportuno evitare ingredienti come sostanze chimiche, fragranze, ingredienti aggressivi e abrasivi.
Negli Stati Uniti i produttori di cosmeceutici devono necessariamente informare la FDA in merito alla conformità del prodotto agli standard di qualità e sicurezza. Il processo è invece alquanto semplificato nel caso di cosmetici incolore. I cosmetici, dotati di SPF, sono classificati come cosmeceutici e prodotti medicali. I test pertanto sono più rigorosi e le procedure di approvazione sono decisamente più complicate.
Molto spesso le etichette dei prodotti presentano, nel caso degli ingredienti, nomi tecnici complicati. Di conseguenza i consumatori evitano persino di leggerle. Di seguito riportiamo un elenco di sostanze chimiche da evitare nei cosmetici:
- Coloranti contenenti catrame o carbone
- Parabeni
- Aromi artificiali
- Vaselina
- Idrossianisolo butilato (BHA) o idrossitoluene butilato (BHT)
- DEA o dietanolammina
- Formaldeide o conservanti che rilasciano formaldeide
- Composti PEG o polietilenglicoli
- Triclosan
- Siliconi
- Sodio lauriletere solfato

Come proteggere la pelle dall’invecchiamento precoce?
Cosmetici con SPF: se desideri truccarti, scegli un fondotinta adatto alla tua pelle. Assicurati che non contenga nessuno degli ingredienti di cui sopra. Fondotinta e altri cosmetici con SPF sono il modo migliore per combinare il trucco con la necessaria protezione dagli effetti nocivi degli agenti ambientali.
Sonno sano: neanche i cosmetici di maggiore qualità sono in grado di sostituire un sonno sano e la sua mancanza porta inevitabilmente all’invecchiamento della pelle. In conseguenza di disturbi del sonno possono verificarsi problemi come: eruzioni cutanee, occhiaie e rughe.
Protezione solare: l’esposizione alla luce solare influisce quotidianamente sulla nostra pelle. L’uso di crema solare, occhiali da sole e indumenti protettivi avrà un effetto sicuramente positivo sullo stato di salute complessivo della pelle.
Smettere di fumare: il fumo danneggia non solo la pelle, ma anche la salute complessiva del corpo. I fumatori hanno spesso una carnagione spenta, rughe e pelle cadente.
Usa l’autoabbronzante: alcune persone trascorrono molto tempo al sole per ottenere un’abbronzatura impeccabile. Consigliamo l’autoabbronzante in luogo di un’esposizione prolungata al sole, poiché i raggi UV possono danneggiare gravemente le cellule della pelle.
Detergi la pelle: lava il viso due volte al giorno e dopo gli allenamenti, l’attività fisica per rimuovere sporco, sudore e residui di trucco. Quando detergi il viso, usa prodotti delicati ed evita gli scrub poiché irritano la pelle e accelerano il processo di invecchiamento.
Usa una crema idratante: prima di applicare il fondotinta, ti consigliamo di applicare una crema idratante per prevenire la secchezza della pelle. La maggior parte dei protocolli di cura della pelle prevede l’uso di creme idratanti per la pelle sia al mattino che alla sera.
Non utilizzare prodotti che irritano la pelle: se un qualche prodotto cosmetico provoca bruciore, desquamazione o irrita la pelle, interrompi immediatamente l’uso. Irritazione e infiammazione contribuiscono all’invecchiamento precoce della pelle.

Cosmeceutici professionali
Riduci l’assunzione di alcol: le bevande alcoliche disidratano la pelle, danneggiando la barriera lipidica.
Cerca di seguire una dieta: è quasi impossibile avere una pelle perfetta senza una dieta equilibrata e uno stile di vita sano. Una dieta sana, insieme con l’assunzione di molta acqua nel corso della giornata, sono le condizioni base per preservare l’aspetto giovanile della pelle, la sua salute e bellezza.
Assumi regolarmente vitamina C: ci sono prodotti per la cura della pelle con vitamina C, in grado di stimolare la sintesi di collagene ed elastina.
Non risparmiare sui cosmetici, perché questi hanno un impatto diretto sulla salute della tua pelle. I cosmetici minerali Colorescience sono caratterizzati da ingredienti naturali e sono assolutamente sicuri per la pelle. Il trucco minerale, inoltre, riduce i problemi estetici e favorisce il trattamento dell’acne.
Se stai cercando cosmetici minerali sicuri per mantenere la tua pelle sana e giovane, condividiamo con te una selezione di prodotti Colorescience:
Natural Finish Mineral Foundation SPF 20 in polvere minerale per idratare e proteggere la pelle, disponibile in 7 differenti tonalità.
Le creme PRIMER sono disponibili in 4 differenti tonalità. Forniscono protezione solare, riducono la visibilità delle rughe e dei pori, migliorano la consistenza, il tono e l’aspetto complessivo della pelle.
Filtri solari minerali, privi di sostanze chimiche, in grado di garantire una protezione solare affidabile e sicura. La texture leggera ed il pratico formato li rendono ideali per essere riapplicati nel corso della giornata secondo necessità.
Prodotti per la cura della pelle, ideati appositamente per risolvere specifici problemi estetici specifici, come la riduzione dei segni dell’invecchiamento. Ciò è possibile grazie alla presenza di ingredienti, che promuovono la sintesi del collagene, migliorano la consistenza e il tono della pelle, nonché riducono la comparsa delle rughe.
COLORESCIENCE combina un trucco impeccabile con una potente azione protettiva della pelle
Se riuscirai a combinare questi consigli di base con l’uso regolare del trucco minerale COLORESCIENCE, avrai un aspetto perfetto sempre e preserverai la salute della tua pelle. L’invecchiamento è un processo naturale, ma seguire questi semplici accorgimenti ti permetterà di mantenere la pelle giovane e bella il più a lungo possibile.
Fonte: www.colorescience.com